Grotte di Pertosa Auletta

Il progetto Grotte di Pertosa-Auletta prevedeva la creazione di un’immagine online del sito speleologico destinata alla promozione turistica di un centro di altissimo interesse culturale.
Services: Branding & Identity, Sito Web, Software Turismo

[‘concept’]

Le Grotte di Pertosa-Auletta sono un sito di altissimo interesse culturale e speleologico, conosciuto a livello internazionale poiché costituisce un unicum: sono, infatti, l’unico sito speleologico in Europa attraversato da un corso d’acqua navigabile, il fiume Negro.

Noi di Dotit abbiamo accompagnato il nostro cliente nella realizzazione di un’identità del tutto nuova, occupandoci della realizzazione di un nuovo logo che evoca l’immagine delle grotte stesse e della realizzazione del sito web che include un software gestionale che offre all’utente un servizio di prenotazione online del proprio biglietto di ingresso.

[‘branding & identity’]

L’idea del nostro team di visual designer era quella di riprendere le iniziali del nome e trasformarle in una sorta di preludio a quello che gli utenti sarebbero andati a scoprire navigando il fiume che attraversa le grotte.

Per questo abbiamo ridisegnato le lettere PA dando loro una forma spigolosa ma lineare, che richiamasse le linee delle grotte, della montagna nella quale si trovano, e del fiume: immagine suggerita anche dalla scelta di una palette di colori ispirata a quelli dell’acqua presente nelle grotte.

[‘sito web’]

Il sito web ha come fine ultimo quello di stimolare negli utenti curiosità ed interesse semplicemente comunicando all’esterno, attraverso l’uso di immagini ad alto impatto emozionale e di colori che ricordano il luccichio dell’acqua presente nelle grotte, la bellezza del sito turistico.

[‘sito web’] (TEST)

Il sito web ha come fine ultimo quello di stimolare negli utenti curiosità ed interesse semplicemente comunicando all’esterno, attraverso l’uso di immagini ad alto impatto emozionale e di colori che ricordano il luccichio dell’acqua presente nelle grotte, la bellezza del sito turistico.

[‘biglietteria elettronica’]

L’area “Prenota” è il vero cuore pulsante del sito perché offre la possibilità a chi ha avuto una panoramica esaustiva della bellezza del luogo di prenotare e acquistare subito uno dei percorsi di visita proposti, scegliendo ora e numero di partecipanti, usufruendo di sconti e riduzioni e, infine, di selezionare anche l’ingresso in altre aree di interesse culturale, ampiamente illustrate nel sito.

[‘tecnologie‘]

Visita il sito web

Le tecnologie e i linguaggi di programmazione utilizzati per realizzare questo progetto possono essere riassunti nel seguente elenco:

— Ambiente LAMP (Linux Apache MySql PHP)
Codeigniter framework
— WordPress
— jQuery
— HTML5 / CSS3

preventivi user

Hai in mente un business ma non sai da dove iniziare?

Parlane con noi!