Targeting e posizionamento: due step fondamentali prima di costruire un sito web Targeting e posizionamento sono i due fondamentali step da attuare prima di iniziare qualsiasi tipologia di progetto. Sapere, infatti, a chi saranno dirette le nostre strategie, i nostri piani di azione e il nostro lavoro in primis, è importante per arrivare dritti al nostro pubblico di potenziale interesse. Più che step, possiamo definirli due passaggi essenziali per approdare all’interno di un mercato ben definito. Generalizzare e parlare lingue diverse per arrivare ad un target più ampio non giova al successo della nostra attività, o meglio, non arriveremo a fidelizzare coloro che sono realmente interessati a ciò che proponiamo. Tra i tanti progetti a cui potremmo attribuire questa fondamentale analisi preliminare di targeting e posizionamento, vi troviamo anche e soprattutto lo sviluppo di un sito web. Non a caso qui sarà opportuno capire chi utilizzerà la piattaforma, con quale target ci interfacceremo e in quale mercato attueremo le nostre strategie per far sì che tutte le nostre attività messe insieme siano orientare al consumatore e non solo alla vendita fine a sè stessa. Targeting Per avere una comunicazione bidirezionale efficace, bisogna trovare il giusto target con cui instaurarla. Quanto più il nostro pubblico, infatti, si sente vicino al brand, tanto più si crea engagement e la fiducia si converte. Per arrivare a tale obiettivo e per trovare la nostra buyer persona a cui potrebbe interessare la mia gamma di prodotti/servizi bisognerebbe iniziare con un’azione di targeting: questa fase precede quella di posizionamento e prevede una scelta ben definita del target sulla quale orientare le nostre decisioni e di conseguenza il nostro funnel di vendita. In poche parole il targeting ci permette di fare una scrematura del pubblico filtrandolo in interessi e variabili utili ad individuare quel segmento di popolazione che potrebbe essere potenzialmente interessata al nostro business, senza sprecare il nostro budget e le nostre risorse aziendali. I filtri di riferimento da tenere in considerazione saranno: area geografica aspetti socio-demografici aspetti comportamentali stile di vita Prendendo in considerazione tutti questi elementi messi insieme, quello che andremo a creare è un’audience perfetta a cui attribuire un’etichetta di valore con la quale potenziare, nel caso di un sito web ad esempio, la nostra attività online. Siamìo arrivati così a segmentare il nostro pubblico in gruppi omogenei di consumatori, non ci resta adesso che posizionarli all’interno di un mercato, il nostro mercato obiettivo. Posizionamento Per posizionamento si intende il modo in cui i consumatori percepiscono un certo prodotto, in rapporto a tutti gli altri prodotti concorrenti. Il target deve vedere il mio prodotto in un certo modo e lo deve collocare in un certo contesto rispetto agli altri. Mi permette di confrontarmi (nella mente del consumatore) con gli altri attori sul mercato. Mira a 3 obiettivi primari: definire i punti di forza e debolezza di ogni offerta misurare le distanze tra concorrenti ed eventuali ambiti inesplorati favorire la realizzazione di prodotti “mirati” sul target Posizionarsi, quindi, nella mente del consumatore richiede una conoscenza approfondita del soggetto in questione e proprio per tale ragione la fase di targeting deve precedere quella appunto di posizionamento. Una volta che ho scelto chi voglio attrarre, colpire, a chi voglio piacere, devo infatti capire COME piacergli e che spazio occupare idealmente nella testa di quel consumatore in target per me. Lo devo fare cercando di creare un’identità fortemente distintiva per non essere percepito come generico; devo essere percepito come la migliore alternativa di scelta per quella persona. Più sono distintivo rispetto a un’esigenza percepita, più si alza la possibilità di creare valore, di fare margine, di creare barriere verso i concorrenti, di sviluppare passaparola positivo. Terminata la fase di targeting e posizionamento, siamo pronti per attuare strategie di marketing ad hoc che mirano al business della nostra attività.