Creare un sito e-commerce per il tuo business: piattaforme a confronto “Vuoi creare un sito e-commerce performante, sicuro e facile da gestire?” Questo post ti aiuterà a valutare quale tra le migliori piattaforme e-commerce sarà quella più adatta al tuo business B2B o B2C. Che la tua azienda sia una start-up, un’attività consolidata o sei un imprenditore che ha finalmente pronti i suoi prodotti da vendere on line, se stai decidendo di creare un nuovo sito e-commerce siamo lieti di dirti che stai facendo una mossa molto intelligente dato che l’industria e-commerce ha infatti attualmente un valore di 2.3 trilioni di dollari e sarà quasi il doppio a 4.48 trilioni entro il 2020. I vantaggi che un sito e-commerce può offrire alla tua attività, sia essa legata allo scambio commerciale di prodotti/servizi tra le imprese (B2B), sia essa orientata alla vendita diretta al consumatore finale (B2C), sono ormai noti a tutti! L’intento di questo articolo, invece, è quello di aiutarti in una delle più importanti decisioni che vengono prese a monte quando si decide di creare un sito e-commerce, ovvero nella scelta della migliore piattaforma e-commerce più adatta al tuo negozio online. A tal fine abbiamo deciso di mettere a confronto le tre piattaforme di e-commerce più performanti e utilizzate nel 2021, ovvero Woocommerce, Prestashop e Magento, riassumendone le principali uguaglianze e differenze attraverso la seguente tabella: WOOCOMMERCE PRESTASHOP MAGENTO Tipologia CMS Self-Hosted CMS Open-Source Self-Hosted CMS Open-Source Self-Hosted CMS Open-Source Target E’ profondamente integrato con WordPress. E’ un plugin che riadatta WP, che può essere usato per costruire qualsiasi tipo di sito web, alla gestione di store digitali Nata per lo sviluppo di negozi e-commerce Dedicata esclusivamente allo sviluppo di negozi e-commerce (tecnologia completa, stabile, elastica e scalabile). Magento fa parte di eBay e ciò garantisce l’applicazione di una ampia esperienza nel settore delle vendite online Flessibilità Grande personalizzazione Grande personalizzazione Estremamente flessibile, offre una grande personalizzazione. Con Magento puoi mostrare ai visitatori contenuti personalizzati o pubblicare le pagine su base regionale Usabilità Layout responsive e UX mobile Layout responsive e UX mobile Layout responsive e UX mobile Prodotti Funzionalità di gestione del prodotto base, esistono limitazioni nelle variabili prodotto e combinazioni Possibilità di aggiungere infiniti prodotti, categorie e variabili e combinazioni Funzionalità di gestione del prodotto Ordini Gestione ordini e fatture semplice Gestione ordini e fatture semplice Funzioni di gestione degli ordini (+ spese di spedizione) Multistore Non ha funzionalità multistore Non ha funzionalità multistore Possibilità di gestire più magazzini/negozi Reportistica Buoni rapporti sulle vendite e sull’attività del negozio. Buoni rapporti sulle vendite e sull’attività del negozio. Buoni rapporti sulle vendite e sull’attività del negozio. Scalabilità Non è scalabile. Poco performante su grande volumi di traffico. Non è scalabile. Poco performante su grande volumi di traffico. Piattaforma elastica e scalabile e grandi performance su grandi volumi di traffico Facilità d’uso Pannello di controllo molto intuitivo e semplice. E’ la piattaforma e-commerce più semplice da utilizzare che permette a chiunque di gestire autonomamente il proprio business online. Unico pannello di controllo per la gestione di più negozi differenti tra loro, molto intuitivo ma dal look and feel non troppo professionale Richiede una gestione altamente tecnica. Pannello di controllo molto tecnico, non adatto ai principianti, ma con un maggior numero di funzioni a disposizione. Social Media Integrazione con i social media Integrazione con i social media Integrazione con i social media Integrazione multi-canale Nativamente il plugin non prevede una sincronizzazzione con gestionali ERP. Esistono altri plugin che gestiscono la sincronizzazione con eBay, Amazon e con il Dropshipping di MSX Esistono moduli che consentono di sincronizzare l’e-commerce con vari software (CRM, ERP,…) Integrazione semplificata con i sistemi già esistenti (gestionali, CRM, ERP, SAP, AS400). Procedure di integrazione automatiche con eBay, Amazon, Google Shopping, grazie al web service integrato. SEO e marketing É tra le migliori piattaforme di e-commerce per SEO SEO forte É tra le migliori piattaforme di e-commerce per SEO Adatto a Adatto soprattutto per le aziende di piccole/medie dimensioni che vogliono iniziare a vendere online o che hanno gia un sito web sviluppato con WP Adatto alle aziende di medio/grandi dimensioni che hanno da poco cominciato ad affacciarsi al mondo dell’ecommerce Non è adatto per sviluppare e-commerce di piccola/media entità Sito ufficiale https://woocommerce.com/ http://www.prestashop.com/ https://magento.com Preventivo Preventivo Preventivo Ogni piattaforma e-commerce ha i propri punti di forza e di debolezza, le proprie tariffe e il proprio set di servizi e funzioni, la scelta della piattaforma dalla quale verrà eseguito il tuo sito Web è una decisione incredibilmente importante, se investi nella piattaforma sbagliata infatti potresti finire per perdere il ritorno del tuo investimento. Il nostro consiglio è quello di focalizzare l’attenzione sui tuoi obiettivi di business. La scelta del software di e-commerce migliore per la tua attività dipende unicamente dalle specifiche esigenze del tuo progetto, dal budget che hai a disposizione per creare e gestire il tuo sito e-commerce e dalla tipologia di azienda. “Ricorda quindi che la migliore piattaforma di e-commerce è quella che ti permette di raggiungere con successo gli obiettivi prefissati; non quella più popolare! ” Contattaci, ti aiuteremo a capire quale soluzione di e-commerce si adatta meglio alle tue esigenze specifiche.