Monitoraggio pazienti – Software clinico

Siamo una software house attiva anche nello sviluppo di software in ambito clinico; in particolare per l’Ente di Ricerca CNR è stato realizzato un software specializzato per il monitoraggio dei pazienti fragili.
Services: Software PA, Web App, App Desktop

[‘obiettivi’]

Il software ha lo scopo di consentire la gestione remota dei pazienti in ospedalizzazione domiciliare. Mediante l’uso di dispositivi bluetooth e di localizzazione l’applicativo monitora i diversi parametri vitali (BPM, Sleep traking, temperatura della pelle, 3D Accelerometer…) e di posizione del paziente, e in caso di superamento di determinate soglie di parametri biometrici o di allontanamento del paziente dall’area di soggiorno invia alert audio/video ad un indirizzo preimpostato.

Il software è particolarmente flessibile in quanto può essere utilizzato anche all’interno di reparti ospedalieri di diagnostica, esso può infatti essere personalizzato e adeguato alle specifiche del reparto.

Oltre al monitoraggio dei pazienti con ospedalizzazione domiciliare è prevista anche l’acquisizione di parametri essenziali per pazienti sottoposti a chemioterapia.
Al paziente viene rilasciato un dispositivo di acquisizione dati, ovvero un braccialetto sportivo hi-tech (nel caso specifico di marca “Amiigo”) che nei giorni successivi alla terapia monitora ed archivia i dati personali del paziente (parametri vitali, anagrafica, gruppo sanguigno, patologie mediche, intolleranze e allergie, medico curante e contatti di emergenza). Quando il paziente si reca nella struttura ospedaliera, per la successiva seduta, il dispositivo viene automaticamente riconosciuto dal software che inizia l’acquisizione dati.

Le informazioni raccolte dal software vengono visualizzate in ambiente web (es. grafici di andamento delle pulsazioni, …), gli operatori del settore avranno cosi la possibilità, ciascuno in relazione alla propria mansione, di gestire le informazioni grazie a configurazioni personalizzate degli utenti.

[‘Applicazione Web’]

Principali funzionalità del software:

– Inserimento anagrafica del paziente
– Inserimento dati di accettazione (data, ora, medico, reparto, stanza…)
– Inserimento automatico delle informazioni provenienti dai dispositivi WF (storico dati biomedici, cod. dispositivo, data e ora…)
– Anamnesi fisiologica
– Anamnesi patologica remota
– Anamnesi patologica prossima
– Anamnesi familiare
– Gestione diario clinico
– Prescrizione di terapie farmacologiche
– Consultazione di tutte le sezioni relative ai dati inseriti
– Visualizzazione grafica dell’evoluzione dei parametri clinici nel corso dell’osservazine del paziente
– Visualizzazione della posizione del paziente
– Visualizzazione di esiti di esami e storico delle visite effettuate
– Possibilità di videoconferenza con i pazienti mediante l’utilizzo di software open source
Principali requisiti del software:

– Modularità – Stabilità -Sicurezza
– Interoperabilità con sistemi esterni
– Interfaccia grafica semplice
– Realizzazione di trend temporali per esami di laboratorio/diagnostici
– Export di dati in formato standard
– Interfacciamento con dispositivi per il prelievo di parametri biometrici

Il software è stato sviluppato per essere facilmente integrabile con software già esistenti ed inserito all’interno di infrastrutture di rete utilizzando tecnologia wireless o bluetooth.
Migliora l’efficienza clinica a casa dei pazienti e in ospedale.

[‘tecnologie’]

Durante la realizzazione di tale progetto lo staff di dotIT ha utilizzato i seguenti strumenti e linguaggi di programmazione:

Tecnologie per la piattaforma web

– Java Spring / Hibernate
– xml / json – jQuery
– HTML5 / CSS3
– Web Service RESTful

preventivi user

Hai in mente un business ma non sai da dove iniziare?

Parlane con noi!